AIPSA a Greenitaly 2025, focus sui substrati, situazione torbe e fibre di legno
29/09"025

AIPSA – parteciperà a GreenItaly 2025, in programma a Parma dal 15 al 17 ottobre 2025, portando un contributo di rilievo al dibattito sul futuro del settore.

Il 15 ottobre dalle 15:00 alle 17:00 (Sala Betulla, Pad. 8), AIPSA ha organizzato, in collaborazione con Ed. Laboratorio Verde, il convegno “Substrati di coltivazione: scenari attuali e focus sulle fibre di legno”,  .


La stagione 2025 ha evidenziato una delle crisi più significative degli ultimi decenni per il settore dei substrati, la drastica riduzione della raccolta di torba in Europa. Questa situazione, unita alle difficoltà di approvvigionamento di altre materie prime come la fibra di cocco e parallelamente alla crescita di domanda di substrati generata dallo sviluppo delle colture fuori suolo, impone di guardare con rinnovata attenzione alle altre matrici disponibili.

Durante l’incontro verranno presentati i risultati preliminari delle ricerche condotte da AIPSA sulle fibre di legno e si discuterà delle prospettive di filiera della fibra di legno, dalla produzione primaria alla successiva trasformazione, con la partecipazione di produttori italiani. Un’occasione per approfondire dati tecnici, gestione in coltivazione, formazione, scenari di mercato e nuove strategie per affrontare un cambiamento che coinvolge non solo il comparto professionale, ma anche il mercato hobbistico e il verde urbano.


AIPSA invita operatori, aziende e appassionati del settore a partecipare a Greenitaly 2025 e a contribuire al dibattito su un cambiamento cruciale per l’intera filiera.


📍 GreenItaly 2025 – Parma, 15-17 ottobre

👉 Convegno AIPSA: 15 ottobre, ore 15:00-17:00 – Sala Betulla, Pad. 8