Data la difficoltà di questa stagione, caratterizzata da una ridotta disponibilità di torba e dal conseguente ricorso a matrici alternative, ripubblichiamo questo articolo AIPSA che riporta i primi risultati dello studio sulle fibre di legno, perché oggi assume un valore ancora più attuale.
Lo studio approfondisce caratteristiche chimico-fisiche, idrologiche e biologiche di diverse tipologie di fibre, evidenziandone il potenziale e i limiti, e sottolinea l’importanza di una conoscenza tecnica mirata per sfruttarle al meglio nei substrati professionali.
👉Scarica qui il documento completo per leggere l’articolo.